Venne edificato nel tardo Cinquecento nel luogo dell'antico Palazzo del Podestà per le monache agostiniane; le logge di quell'edificio furono inglobate nella nuova costruzione senza tuttavia essere distrutte.
La chiesa del monastero oggi appartiene alla Arciconfraternita della Misericordia. Dopo la soppressione nel 1810, il convento fu utilizzato per le scuole elementari e per il ginnasio e liceo, in cui nel 1858 insegnò il giovane Giosuè Carducci.
Nell'atrio della scuola, un grande ambiente voltato a crociera, sono stati trovati affreschi tardogotici a tema cortese e araldico.
Tyle o kościółku. Keszyk: prosty magnetyk za tablicą informacyjną.
JEŚLI KESZA NIE MA - REAKTYWUJ PROSZĘ